Degustazione Tour della Puglia
Sede FISAR Pisa via Carlo Cattaneo 97, Pisa, PILa Puglia, terra di grandi pianure e regione estesa prettamente in lunghezza, denominata il "tacco d'Italia" e con una spiccata e verace individualità mediterranea, è anche ricca di prodotti vitivinicoli […]
I Re del Montepulciano d’Abruzzo
Sede FISAR Pisa via Carlo Cattaneo 97, Pisa, PI5 nomi, 5 vini, 5 stelle del firmamento della guida Gambero Rosso 2021. L'abruzzo, regione in cui già dai tempi di Ovidio si registrano testimonianze a proposito della viticoltura, solo […]
Laboratorio “L’evoluzione del Timorasso”
Sede FISAR Pisa via Carlo Cattaneo 97, Pisa, PIIl Timorasso è senz'altro un vitigno particolare tra tutti gli autoctoni Piemontesi. Dimenticato per decenni, ha al contrario caratteristiche enologiche uniche: la struttura, la longevità e la sensibilità alla mineralità […]
Laboratorio “Riesling: viaggio in 6 tappe”
Sede FISAR Pisa via Carlo Cattaneo 97, Pisa, PIElegante come una porcellana ma forte come l’acciaio, il Riesling viene dal freddo e ama il freddo. Presente in Europa già da epoca rinascimentale, è una varietà che dà vita […]
Laboratorio “L’evoluzione del Timorasso” – REPLICA
Sede FISAR Pisa via Carlo Cattaneo 97, Pisa, PIPER CHI SE LO FOSSE PERSO, ECCO L'OCCASIONE PER RECUPERARE! Il Timorasso è senz'altro un vitigno particolare tra tutti gli autoctoni Piemontesi. Dimenticato per decenni, ha al contrario caratteristiche enologiche […]
Il Lambrusco di Sorbara
Sorbara , ItaliaFamoso per le sue bollicine, povero di struttura ma ricco di acidità e con evidenti sentori sia floreali sia fruttati, il lambrusco di Sorbara tipicamente viene vinificato in rosso o […]
15 marzo, Rum e cioccolato
Sede FISAR Pisa via Carlo Cattaneo 97, Pisa, PIQuesta volta non parliamo di vino ma di distillati. Tra questi uno dei più diffusi e più amati: il Rum. Ottenuto come distillato della canna da zucchero, le tecniche proprie […]
Si fa presto a dire Cannonau
Sede FISAR Pisa via Carlo Cattaneo 97, Pisa, PICannonau di Sardegna: una DOC per tanti vini differenti. Si fa presto a dire Cannonau per identificare un vino prodotto in Sardegna da uve dell'omonimo vitigno. In un vasto territorio con caratteristiche pedoclimatiche così diverse è quantomeno semplicistico accomunare le tante etichette attualmente in commercio sotto un'unica denominazione. Questa serata si pone lo scopo di […]
Storie di vini e di navi a Pisa e nel Mediterraneo
Arsenali Medicei via Simonelli 16, Pisa, PI, ItaliaDomenica 23 ottobre dalle ore 15 nei suggestivi locali del Museo delle navi antiche di Pisa sul Lungarno Simonelli 16 capiremo meglio come le anfore spesso trovate a bordo servissero per trasportare quello che, non a caso, fu sin dall'antichità, chiamato il "nettare degli dei". Un racconto affascinante che coinvolgerà tutti i sensi condotto dalla […]
Rum e cioccolato. Si fa il BIS!!!
Sede FISAR Pisa via Carlo Cattaneo 97, Pisa, PIVisto il grande successo dell'esperienza di marzo e la lunga lista d'attesa che si era formata abbiamo pensato di ripetere l'esperienza e invitato i ciceroni dell'ultima occasione a fare una seconda puntata. Come l'altra volta vogliamo esplorare l'abbinamento con uno dei cibi principe per il Rum: il cioccolato. Perchè questo diventi però un vero e […]
Il territorio delle Langhe e i suoi segreti
Sede FISAR Pisa via Carlo Cattaneo 97, Pisa, PIUna delle zone più vocate del Piemonte Piccoli viticoltori che producono vini quasi esclusivamente con uve proprie, vigneti divisi far più proprietari come in Borgogna, una cultura sostanzialmente contadina, agricola, […]
Cena di Natale 2022
San Ruffino Resorts Via S. Lorenzo, 6, San Ruffino, ItaliaIl tempo passa in fretta e siamo di nuovo a Natale. Anche quest'anno la delegazione ha il piacere di ritrovare a tavola i propri associati e affezionati amici. La Cena […]