Laboratorio “Riesling: viaggio in 6 tappe”
Sede FISAR Pisa via Carlo Cattaneo 97, Pisa, PIElegante come una porcellana ma forte come l’acciaio, il Riesling viene dal freddo e ama il freddo. Presente in Europa già da epoca rinascimentale, è una varietà che dà vita alle più opposte interpretazioni; quel modo di attrarre con acidità e residuo zuccherino e quella sua caratteristica nota di simil kerosene rendono il Riesling un […]
Laboratorio “L’evoluzione del Timorasso” – REPLICA
Sede FISAR Pisa via Carlo Cattaneo 97, Pisa, PIPER CHI SE LO FOSSE PERSO, ECCO L'OCCASIONE PER RECUPERARE! Il Timorasso è senz'altro un vitigno particolare tra tutti gli autoctoni Piemontesi. Dimenticato per decenni, ha al contrario caratteristiche enologiche uniche: la struttura, la longevità e la sensibilità alla mineralità del suolo. Negli ultimi anni, grazie ad un gruppo di viticoltori lungimiranti e caparbi, primo […]
Il Lambrusco di Sorbara
Sorbara , ItaliaFamoso per le sue bollicine, povero di struttura ma ricco di acidità e con evidenti sentori sia floreali sia fruttati, il lambrusco di Sorbara tipicamente viene vinificato in rosso o rosato e come vino frizzante o spumantizzato. Il vitigno è per sua caratteristica robusto ma fortemente soggetto ad acinellatura, ovvero con qualche difficoltà nella fecondazione […]
15 marzo, Rum e cioccolato
Sede FISAR Pisa via Carlo Cattaneo 97, Pisa, PIQuesta volta non parliamo di vino ma di distillati. Tra questi uno dei più diffusi e più amati: il Rum. Ottenuto come distillato della canna da zucchero, le tecniche proprie di distillazione e fermentazione sono tra le più variegate e portano alla realizzazione di prodotti con caratteristiche molto diverse tra loro. Ed è in questo […]
Si fa presto a dire Cannonau
Sede FISAR Pisa via Carlo Cattaneo 97, Pisa, PICannonau di Sardegna: una DOC per tanti vini differenti. Si fa presto a dire Cannonau per identificare un vino prodotto in Sardegna da uve dell'omonimo vitigno. In un vasto territorio […]
Storie di vini e di navi a Pisa e nel Mediterraneo
Arsenali Medicei via Simonelli 16, Pisa, PI, ItaliaDomenica 23 ottobre dalle ore 15 nei suggestivi locali del Museo delle navi antiche di Pisa sul Lungarno Simonelli 16 capiremo meglio come le anfore spesso trovate a bordo servissero […]
Rum e cioccolato. Si fa il BIS!!!
Sede FISAR Pisa via Carlo Cattaneo 97, Pisa, PIVisto il grande successo dell'esperienza di marzo e la lunga lista d'attesa che si era formata abbiamo pensato di ripetere l'esperienza e invitato i ciceroni dell'ultima occasione a fare una […]
Il territorio delle Langhe e i suoi segreti
Sede FISAR Pisa via Carlo Cattaneo 97, Pisa, PIUna delle zone più vocate del Piemonte Piccoli viticoltori che producono vini quasi esclusivamente con uve proprie, vigneti divisi far più proprietari come in Borgogna, una cultura sostanzialmente contadina, agricola, […]
Cena di Natale 2022
San Ruffino Resorts Via S. Lorenzo, 6, San Ruffino, ItaliaIl tempo passa in fretta e siamo di nuovo a Natale. Anche quest'anno la delegazione ha il piacere di ritrovare a tavola i propri associati e affezionati amici. La Cena di Natale, o Cena degli Auguri che dir si voglia, è sempre un po' speciale. Sarà per il freddo dell'inverno che invita alla ricerca del […]
Visita in cantina: Fabbrica di San Martino – Lucca
Fabbrica di San Martino Via della Pieve Santo Stefano, 2511, Lucca, LU, ItaliaSulle verdi colline a Nord Ovest di Lucca, con una vista panoramica unica, ma a soli 5 Km dal centro della città, nell'area della DOC Colline Lucchesi, lungo la Strada del Vino e dell'Olio di Lucca, sorge dal 1751 la Fabbrica di San Martino. La proprietà fu realizzata per volontà del Conte Lorenzo Sardi, mercante […]
Il GIN: 5 espressioni made in Tuscany
Sede FISAR Pisa via Carlo Cattaneo 97, Pisa, PIQual è il distillato più versatile nell’era della mixology e dei craft spirits? Il GIN! Sapete che il Botanical GIN fu elaborato per la prima volta in Italia? Ne è la prova il testo alchemico di Alessio […]
Alla scoperta del Metodo Classico di Cupelli Spumanti
Cupelli Spumanti Viale Marconi, 203, San Miniato, PI, ItaliaSituata a San Miniato, a metà strada tra Pisa e Firenze, l’Azienda Cupelli Spumanti inizia a coltivare la vite dal 1952 e a produrre, secondo le tradizioni, vini IGT di […]