
- Questo evento è passato.
Il GIN: 5 espressioni made in Tuscany
28 Febbraio 20:30
€20
Qual è il distillato più versatile nell’era della mixology e dei craft spirits?
Il GIN! Sapete che il Botanical GIN fu elaborato per la prima volta in Italia? Ne è la prova il testo alchemico di Alessio Piemontese che risale al 1555.
E allora potevamo non fare una serata GIN? E non GIN qualunque, ma GIN toscani.
Grazie a SABATINI e a SENENSIS, produttori toscani, avremo in degustazione ben 5 GIN, accompagnati da tartare e formaggi.
Allora cosa aspettate?
Iscrivetevi al laboratorio che si terrà il 28 Febbraio alle 20.30 presso la nostra sede FISAR di via Carlo Cattaneo 97.
Iil costo di partecipazione è di 15€ per gli associati e 20€ per gli altri. A fine serata potrete anche acquistare i GIN che vi avranno catturato il palato con uno sconto speciale.
ALCUNE NOTE SUI DISTILLATORI:
Sabatini
La loro storia aziendale è antica e suggestiva, risale all’inizio del ’900 e alla passione per il rito dell’aperitivo. Il legame di Sabatini con il territorio è chiaro come chiare sono le fresche note erbacee che rimandano agli aromi della campagna toscana.
Senensis
Paolo e Andrea vogliono scongiurare il consumo sbrigativo o alla moda dei distillati, in special modo dei loro prodotti, credono che i distillati debbano rientrare in una cultura fatta di piaceri sani, promuovono il bere bene e in “modo toscano”.