• Il Lambrusco di Sorbara

    Famoso per le sue bollicine, povero di struttura ma ricco di acidità e con evidenti sentori sia floreali sia fruttati,  il lambrusco di Sorbara tipicamente viene vinificato in rosso o […]

    €75
  • 15 marzo, Rum e cioccolato

    Sede FISAR Pisa via Carlo Cattaneo 97, Pisa, PI

    Questa volta non parliamo di vino ma di distillati. Tra questi uno dei più diffusi e più amati: il Rum. Ottenuto come distillato della canna da zucchero, le tecniche proprie […]

    EUR35
  • Si fa presto a dire Cannonau

    Sede FISAR Pisa via Carlo Cattaneo 97, Pisa, PI

    Cannonau di Sardegna: una DOC per tanti vini differenti. Si fa presto a dire Cannonau per identificare un vino prodotto in Sardegna da uve dell'omonimo vitigno. In un vasto territorio con caratteristiche pedoclimatiche così diverse è quantomeno semplicistico accomunare le tante etichette attualmente in commercio sotto un'unica denominazione. Questa serata si pone lo scopo di […]

    EUR30
  • Storie di vini e di navi a Pisa e nel Mediterraneo

    Arsenali Medicei via Simonelli 16, Pisa, PI, Italia

    Domenica 23 ottobre dalle ore 15 nei suggestivi locali del Museo delle navi antiche di Pisa sul Lungarno Simonelli 16 capiremo meglio come le anfore spesso trovate a bordo servissero per trasportare quello che, non a caso, fu sin dall'antichità, chiamato il "nettare degli dei". Un racconto affascinante che coinvolgerà tutti i sensi condotto dalla […]

    Gratuito
  • Rum e cioccolato. Si fa il BIS!!!

    Sede FISAR Pisa via Carlo Cattaneo 97, Pisa, PI

    Visto il grande successo dell'esperienza di marzo e la lunga lista d'attesa che si era formata abbiamo pensato di ripetere l'esperienza e invitato i ciceroni dell'ultima occasione a fare una […]

    EUR35
  • Il territorio delle Langhe e i suoi segreti

    Sede FISAR Pisa via Carlo Cattaneo 97, Pisa, PI

    Una delle zone più vocate del Piemonte Piccoli viticoltori che producono vini quasi esclusivamente con uve proprie, vigneti divisi far più proprietari come in Borgogna, una cultura sostanzialmente contadina, agricola, […]

    €40
  • Cena di Natale 2022

    Il tempo passa in fretta e siamo di nuovo a Natale. Anche quest'anno la delegazione ha il piacere di ritrovare a tavola i propri associati e affezionati amici. La Cena di Natale, o Cena degli Auguri che dir si voglia, è sempre un po' speciale. Sarà per il freddo dell'inverno che invita alla ricerca del […]

    €50
  • Il GIN: 5 espressioni made in Tuscany

    Qual è il distillato più versatile nell’era della mixology e dei craft spirits? Il GIN! Sapete che il Botanical GIN fu elaborato per la prima volta in Italia? Ne è la prova il testo alchemico di Alessio […]

    €20
  • Verticale Parmigiano e Vino

    Riprendiamo i nostri laboratori con una serata dedicata all'approfondimento degli abbinamenti, in particolare quello tra vino e formaggio. Andremo a conoscere più da vicino una delle grandi eccellenze della gastronomia […]

    €30
  • A cena col Produttore: Podere Pellicciano

    Con grande piacere annunciamo un nuovo appuntamento a tema dedicato a tutti i nostri associati, ma aperta a tutti: a cena col Produttore. Si tratta di una serie di occasioni […]

    €35