Visto il grande successo dell’esperienza di marzo e la lunga lista d’attesa che si era formata abbiamo pensato di ripetere l’esperienza e invitato i ciceroni dell’ultima occasione a fare una […]
Domenica 23 ottobre dalle ore 15 nei suggestivi locali del Museo delle navi antiche di Pisa sul Lungarno Simonelli 16 capiremo meglio come le anfore spesso trovate a bordo servissero […]
Per tutti coloro cui il piacere del buon bere ha fatto nascere una naturale curiosità offriamo la possibilità di apprendere i rudimenti della degustazione del vino, senza l’obbligatorietà di lunghi […]
Lunedì 19 settembre alle ore 19,30 presso la nostra sede in via Cattaneo 97 a Pisa verrà presentato il prossimo corso di primo livello sommelier.
Il corso è costituito da 12 appuntamenti + l’esame finale, con inizio lunedì 26 settembre. Le lezioni avverranno prevalentemente in orario serale di lunedì.
Cannonau di Sardegna: una DOC per tanti vini differenti. Si fa presto a dire Cannonau per identificare un vino prodotto in Sardegna da uve dell’omonimo vitigno. In un vasto territorio […]
Questa volta non parliamo di vino ma di distillati. Tra questi uno dei più diffusi e più amati: il Rum. Ottenuto come distillato della canna da zucchero, le tecniche proprie […]
Per tutti coloro cui il piacere del buon bere ha fatto nascere una naturale curiosità offriamo la possibilità di apprendere i rudimenti della degustazione del vino, senza l’obbligatorietà di lunghi […]
Due giorni in viaggio tra l’Umbria e il Chianti Classico ad assaggiare prodotti d’eccellenza della famiglia Lungarotti e del Barone Ricasoli, ma con il plus della cultura e della storia, del vino e non
Lunedì 21 febbraio alle ore 19,30 presso la nostra sede in via Cattaneo 97 a Pisa verrà presentato il prossimo corso di primo livello sommelier.
Il corso è costituito da 12 appuntamenti + l’esame finale, con inizio lunedì 28 febbraio. Le lezioni avverranno tutte di lunedì in presenza.
Famoso per le sue bollicine, povero di struttura ma ricco di acidità e con evidenti sentori sia floreali sia fruttati, il lambrusco di Sorbara tipicamente viene vinificato in rosso o […]