Laboratori

Il produttore in casa nostra: L’Agona Vini
Appuntamento da non perdere presso la sede della nostra delegazione a Pisa in via Cattaneo 97, dove avremo il piacere di ospitare l'Azienda L'Agona Vini, interessantissima realtà delle nostre colline. Piccolo produttore a carattere familiare, a due passi dall'antico borgo di Terricciola, la famiglia Puccinelli coltiva con passione i cinque ettari di proprietà, producendo vini […]

Gita nel Soave e nella Valpolicella
Sede FISAR Pisa via Carlo Cattaneo 97, Pisa, PICome d'abitudine, da qualche tempo a questa parte, anche quest'anno è arrivato il momento in cui vi proponiamo una uscita di due giorni, una notte, in un luogo fuori regione vocato alla viticoltura. Quest'anno ci spostiamo in Veneto, nei territori di Valpolicella e Soave. PROGRAMMA (scaricalo in PDF da qui!) 25 novembre Si partirà alle […]

Degustazione Sagrantino di Montefalco BIS!
DOPO IL PRIMO GRANDE SUCCESSO ripetiamo l'esperienza con uno dei vitigni più amati: il Sagrantino Siamo in Umbria a Montefalco dove, qui e in parte del territorio dei Comuni di Bevagna, Gualdo Cattaneo, Castel Ritaldi e Giano dell'Umbria, tutti provincia di Perugia, può essere prodotto il Sagrantino Montefalco DOCG. Il nome deriva da una antica […]

Grenache: un vitigno, tanti nomi
Dai vitigni, si sa, si ottengono vini con qualità organolettiche differenti, tra le altre cose, a seconda del microclima in cui vengono coltivati. Spesso per ragioni storiche essi seguono percorsi in cui trovano siti che più di altri ne esaltano le caratteristiche e qui trovano casa, magari "sotto falso nome", ovvero venendo rinominati dalla popolazione […]

Gita in Sicilia, Marsala e Mazara del Vallo
Come da comunicazione di qualche giorno fa, vi confermiamo che quest'anno l’uscita didattica di due giorni con pernottamento avrà come destinazione la Sicilia, meta fortemente caldeggiata da molti dei nostri […]

26 giugno, i vini eroici delle Isole Minori: Viaggio tra le piccole isole del Mediterraneo
Appuntamento dedicato alla scoperta delle piccole isole italiane del Mediterraneo, là dove la viticoltura si fa eroica. Il duro lavoro manuale di piccoli vignaioli, l'unicità dei suoli, l'influenza del mare […]