6 novembre, Minicorso “I cinque sensi”
Per tutti coloro cui il piacere del buon bere ha fatto nascere una naturale curiosità offriamo la possibilità di apprendere i rudimenti della degustazione del vino, senza l’obbligatorietà di lunghi corsi.
Il minicorso, articolato in 5 lezioni, inizierà lunedì 6 novembre alle ore 20,15 presso la nostra sede in via Carlo Cattaneo 97 a Pisa.
Questo breve e divertente corso rappresenta un primo approccio al mondo del vino e si svolgerà in cinque incontri che avranno come tema conduttore i cinque sensi.
I temi delle cinque serate, che si terranno stessa sede saranno:
- lunedì 6 novembre ore 20,15: TATTO – Prima che sia vino. Le uve – I Vigneti – Le vinificazioni.
- lunedì 13 novembre ore 20,30: VISTA – Bianchi Rossi Rosati. Tre colori mille sfumature
- lunedì 20 novembre ore 20,30: OLFATTO – Un fiore nel bicchiere. Un calice colmo di profumi
- lunedì 27 novembre ore 20,30: GUSTO – I Sapori del vino. Terroir e Tradizione
- lunedì 4 dicembre ore 19,30: UDITO – Quando il vino é conversazione. Saperlo scegliere saperlo abbinare
Ogni incontro non sarà puramente nozionistico. In ogni serata verranno svolte delle degustazioni in maniera da verificare insieme gli argomenti della lezione e mettervi alla prova nellidentificazione delle varie qualità e caratteristiche dei vini.
Partecipando al corso inoltre riceverete il kit del sommelier consistente in:
- distintivo con logo Fisar
- cavatappi Fisar
- valigetta con calici degustazione
- quaderno degustazioni con scheda ufficiale Fisar
Compresa nel prezzo di iscrizione, nell’ultima lezione avverrà la cena di fine corso dove verranno distribuiti gli attestati di frequenza.
Il costo del corso è pari a € 150 a cui va aggiunto il costo della tessera FISAR, pari a € 40 per chi ha un’età inferiore a 25 anni o € 70 altrimenti, che ha validità fino a dicembre 2024!!!
Inoltre, coloro che troveranno nel vino una vera passione e vorranno approfondire la propria conoscenza, partecipando al minicorso avranno diritto a uno sconto per l’iscrizione alla prossima sessione del corso di primo livello che contiamo di realizzare dopo la pausa estiva.
Per ulteriori informazioni o prenotazioni è possibile scrivere a info@fisarpisa.it oppure contattarci al numero +39 379 1193441 per telefono o via WhatsApp
Il corso si terrà al raggiungimento della quota minima di 10 partecipanti si prega quindi di prenotarsi quanto prima per aiutarci a fornire la migliore organizzazione possibile