Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Fattoria di Montechiari: un angolo di Borgogna sulle colline lucchesi

22 Febbraio 10:00 - 17:00

€35

Montecarlo, Lucca. Un’antica fortezza militare del 1300, presidio dell’esercito lucchese per difendersi dagli attacchi dei fiorentini…
É qui, che Più di 600 anni dopo, Moreno Panattoni e la moglie Catherine Pirmez decidono di dare forma al loro sogno, un’azienda agricola situata in posizione incantevole, con una vista panoramica mozzafiato…

Per farlo si avvalgono di due professionisti d’eccezione, Giacomo Tachis e Stefano Chioccioli. Da subito la rotta da seguire appare nitida: reimpianto dei vigneti introducendo varietà internazionali ed innovative (per l’epoca e per la zona) come Chardonnay, Sauvignon Blanc, Semillon, Pinot Noir, Merlot e Cabernet. Ed uno stile a tratti borgognone, che strizza chiaramente l’occhio ai cugini d’oltralpe…

Oggi l’azienda conta 11 ettari vitati a conduzione biologica, oltre ad oliveti, bosco e seminativo.
Parola d’ordine: altissima qualità.

Attenta selezione manuale in vigna, cernita accurata su tappeto di selezione prima di vinificare, e un lavoro certosino in cantina, artigianale in ogni suo passaggio.
Viene fatto un uso sapiente dei legni, anche per il vino bianco, con lo scopo di impreziosire e valorizzare il prodotto, senza mai risultare invadente.
Fermentazioni a grappolo intero, microvinificazioni in anfora, produzione diretta di un metodo classico 24 mesi sui lieviti.
Poche bottiglie prodotte, solo 5 etichette, tutte memorabili.

In cantina saremo accolti dall’enologa Dott.ssa Giulia Bertelloni, che ci accompagnerà in vigna illustrandoci le caratteristiche pedoclimatiche e i sistemi di allevamento.
Visiteremo quindi la zona di produzione e quella di affinamento, con uno sguardo anche alla parte dedicata al metodo classico.
Ci sposteremo infine in sala degustazione dove potremo finalmente assaggiare le etichette aziendali, accompagnate da un tipico tagliere rustico.

Vini in degustazione

Donna Catherine 2021 – Toscana Spumante BRUT Rosé Millesimato (100% Pinot Nero).
Prima fermentazione in acciaio, seconda fermentazione in bottiglia per 24 mesi con remuage manuali.

Oro – Toscana Bianco IGT 2021 (95% Chardonnay, 5% Semillon e Sauvignon Blanc).
Fermentazione alcolica in acciaio.
Fermetazione malolattica in barriques di rovere francese dove affina per circa 6 mesi. In seguito circa 12 mesi in bottiglia.

Rosso – Toscana Rosso IGT (50% Merlot e 50% Cabernet Sauvignon) da vigne vecchie di oltre 40 anni.
Fermentazione alcolica e macerazione sulle bucce per circa 30 giorni.
Fermentazione malolattica e affinamento in barriques di rovere francese per circa 24 mesi. In seguito circa 12 mesi in bottiglia.

Merlot – Toscana Merlot IGT 2018 (100% Merlot) da vigne vecchie di oltre 40 anni.
Fermentazione malolattica e affinamento in barriques di rovere francese per circa 24 mesi e 12 mesi in bottiglia.

Cabernet – Toscana Cabernet Sauvignon IGT 2018 (100% Cabernet Sauvignon) da vigne vecchie di oltre 40 anni di età.
Fermentazione alcolica e macerazione sulle bucce per circa 30 giorni.
Fermentazione malolattica e affinamento in barriques di rovere francese per circa 24 mesi. In seguito circa 12 mesi in bottiglia.

Informazioni per la partecipazione

Costo della visita con degustazione di 5 etichette + tagliere : € 35 soci fisar – € 40 altrimenti
Al termine della visita pranzo facoltativo da pagare a parte direttamente in loco presso ristorante “Il Vecchio Ulivo”di Montecarlo.

Ritrovo a Pisa: parcheggio Lidl Ghezzano ore 9.15 (partenza ore 9.20)
Ritrovo in azienda: ore 10.15

Per prenotazioni e ulteriori informazioni: mail info@fisarpisa.it oppure telefono/whatsapp 379 1193441

Dettagli

Data:
22 Febbraio
Ora:
10:00 - 17:00
Prezzo:
€35
Categoria Evento:

Organizzatore

FISAR Delegazione Storica di Pisa
Phone
379 1193441
Email
info@fisarpisa.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Fattoria Montechiari
via di Montechiari 27
Montecarlo, LU 55015 Italy
+ Google Maps
Phone
333 8661458
Visualizza il sito del Luogo